Passa ai contenuti principali

per le vacanze

Cari ragazzi,
la scuola è finita, finalmente siete in vacanza!
Ora potrete dedicare il vostro tempo libero ai giochi, alle passeggiate, al mare e a stare più tempo con gli amici e la vostra famiglia.
Spesso, però, come insegnante mi è capitato di sentire da qualche alunno che ci si può anche annoiare in vacanza se non si ha qualche cosa da fare, pur non mancandovi la fantasia.
Allora ho pensato di aprire questa pagina per darvi qualche suggerimento su letture o giochi divertenti che potete fare in vacanza, e perché no, magari sotto l'ombrellone!
Iniziamo dal FRANCESE:

Salve, sono la vostra prof. di francese Carmen Stingo vi segnalerò dei siti divertenti in cui è possible imparare la lingua francese giocando. Scrivete le vostre impressioni.
Au revoir
www.cafe.umontreal.ca
www.chezlorry.ca
www.familoo.com/familoo/fr
www.pedagonet.com/other/jeux.htm  giochi per imparare
www.jeudeloie.free.fr  esercizi di lingua
www.lesclesjunior.com

ITALIANO: continua..

(clicca su read more per leggere gli altri suggerimenti, poi su summary per ritornare alla pagina iniziale)


Ecco un elenco di libri fra cui scegliere, che potete trovare nella BIBLIOTECA COMUNALE di Casavatore ( in via Marconi 33/35, di fronte al supermercato MD, dove si fa il mercato) o da un libraio, o nelle grandi librerie che trovate nei centri commerciali o a Napoli.

Non sapete quale scegliere? Copiate quest'elenco, andate in libreria o in biblioteca, sfogliate i libri e leggete la prima pagina. Scegliere un libro è un incontro con le parole dell'autore, quelle che vi colpiranno di più determineranno la vostra scelta.

C.Dickens, Oliver Twist, Fabbri editore (scopri altri aspetti della vita di Oliver, un ragazzo che nonostante sia stato rifiutato da tutti e sfruttato da chi incontra, sceglie una strada diversa)

R.Dahl, Boy, Bompiani (la straordinaria vita di un ragazzo)

R. Dahl, Storie di fantasmi, Salani (storie divertenti sui fantasmi, esseri invisibili che fanno sentire in diversi modi la loro presenza!)

Robert L. Stevenson, Lo strano caso del Dr. Jekyll e del signor Hyde, Loescher (se ti piacciono le storie da brivido leggi la doppia vita di un uomo che di giorno è un rispettabile medico, di notte si trasforma in….)

D. Pennac, L’occhio del lupo, Salani (cosa nasce dall’incontro fra un lupo dell’Alaska ed un ragazzo africano davanti alla gabbia di uno zoo?)

R. Dahl, Matilde, Bompiani (cosa s’inventa una bimba di cinque anni maltrattata da tutti per vivere, scopri le sue simpatiche avventure!)

F. Molnar, I ragazzi della via Pal, Fabbri editore (storia di due bande di ragazzi)

P.Bakolo Ngoi, Colpo di testa, Frabbri editore (storia di un ragazzo che ruba, va in prigione, ma ha una grande occasione: una partita di calcio……)

L. Malle, Arrivederci ragazzi, Archimede (storia di un gruppo di scolari che vivono in Francia al tempo delle persecuzioni contro gli ebrei. Gli amori e le avventure che questi ragazzi vivono in quel periodo e che li fanno diventare grandi)

T.B.Jalloun, Il razzismo spiegato a mia figlia, Bompiani (un padre che in parole semplici dialoga con la figlia di dieci anni, che non capisce perché c’è il razzismo nel mondo)

I. Asimov, Storie di giovani alieni, A. Mondadori (come potrebbe essere il futuro? Leggi queste belle storie di fantascienza)

D. Ellis, Sotto il burqa, Fabbri editore (storia di una ragazza dell’Afghanistan che come tutte le donne è costretta a vivere coperta dal velo)

Robert L. Stevenson, Lo strano caso del Dr. Jekyll e del signor Hyde, Loescher (storia horror di un uomo che ha due vite)

Victor Rambaldi, Vita da cani , Loescher (ma è vero che i cani fanno una brutta vita?)

D. Pennac, L’occhio del lupo, Salani (storia avventurosa)

R. Kipling, Capitani coraggiosi (fantastiche avventure nei mari dell'oceano)

D. Defoe, Le avventure di Robinson Crusoe (come riesce a sopravvivere su un isola deserta un marinaio inglese? chi incontrerà? cosa imparerà in tutti gli anni che trascorrerà sull'isola?)


Commenti

  1. cara prof xke nn mettete i quadri sul blog cosi già sappiamo chi viene promosso/a per le 1 e le 2 baci

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La prima campanella all'Infanzia

 Ecco le aule rinnovate del plesso di via S. Pietro, colorate e luminose, che stamattina, al suono della campanella, si sono riempite delle vocine e dei sorrisi dei nostri piccini dell'Infanzia. Le vostre maestre hanno preparato per voi una bellissima accoglienza! Affidate fiduciosi le vostre manine alle loro: vi guideranno in un viaggio pieno di tante scoperte!

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Rappresentazione della compagnia teatrale bb production: Pino'

Inseriamo qui alcune recensioni dello spettacolo tenuto nell'auditorium della "N. Romeo" il 22 e il 23 novembre 2016, scritte dai ragazzi: Lo scorso martedì a scuola è venuta un’Associazione che si occupa di importanti temi sociali, come: la legalità e il bullismo.  Nello specifico, la parola   bullismo deriva dall’inglese “bullying” e indica la prepotenza da parte di qualcuno più forte ai danni di qualcuno più debole . Lo spettacolo teatrale ha come protagonista Pinocchio, un burattino che ha tutte le caratteristiche di un bambino reale. E’ testardo, non sa resistere alle tentazioni, passa da un desiderio all’altro mettendosi in continuazione nei guai, non gli piace andare a scuola e appena gli capita l’occasione preferisce andare a lavorare. Pinocchio, viene presentato come colui che viene bersagliato dalle prepotenze del gatto e la Volpe. Infatti, una notte, mentre cammina incontra due ladri, il Gatto e la Volpe che gli propongono un lavoro, ma deve prima andare da ...