Passa ai contenuti principali

Un libro in....vacanza

Ho pensato che a molti di voi farà piacere durante le vacanze leggere qualche bella storia. Allora ecco qui i miei suggerimenti:
per le classi prime
Roberto Piumini, Le avventure di Ulisse - Editori Riuniti
G. Rodari, Atalanta, Editori riuniti
Saviour Pirotta, Ai piedi dell'Olimpo. Miti greci, Einaudi ragazzi
G. McCaughrean, Gli amori sull’olimpo. Storie degli dei greci, Einaudi ragazzi
R. Dahl La fabbrica di cioccolato, Salani
Daniel Pennac, Abbaiare stanca,  Salani 
per le classi seconde
Roberto Piumini, Edgar A. Poe, I delitti della rue Morgue, Nuove Edizioni Romane
Agatha Christie, Poirot e le pietre preziose, Mondadori
Marie-Jeanne Barbier, La ragazza alla finestra, Motta ed.
Arthur Conan Doyle, Le avventure di Sherlock Holmes, BUR
per le classi terze
 F. Kalo, Il racconto di una vera artista, El
J. Boyne,Il bambino col pigiama a righe, Fabbri
J. Richter, Un’estate di quelle che non finiscono mai, Salani
M. Dilani, L’uomo venuto dal nulla, Fabbri
C. Hiaasen, Hoot, Mondadori
A. Dumas, I tre moschettieri, De Agostini
L. Oliver, "Delirium", Piemme
D. Pennac, Diario di scuola, Feltrinelli

Se non sapete quale scegliere basta cercare il titolo su google e troverete maggiori informazioni sui libri! 
Buona lettura! 
La responsabile della biblioteca dell'IC Romeo 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Musica e successo: La Romeo sul podio!

 Un altro successo, un'altra soddisfazione per la nostra scuola. 🏆PRIMO PREMIO🏆 per gli alunni della classe III sez. B al concorso "Enrico Caruso:memoria e musica" sezione "Poesia e musica". I nostri discenti hanno realizzato un video recitando un aneddoto della vita di Caruso, che in realtà è un falso storico. Degna di encomio l'esibizione al sassofono dell'alunno Salvatore Esposito, particolarmente apprezzata dalla dirigente del "Caruso", istituto promotore del concorso. Un sentito ringraziamento alla prof. ssa Amendola Angelamaria, per aver preparato i ragazzi e avergli permesso di vivere un' esperienza così significativa.

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Concorso "la Scuola in Festival"

Il giorno 9 Maggio, presso la casa della Musica Federico II di Napoli al Teatro Palapartenope, il coro della scuola N. Romeo di Casavatore ha partecipato alla V edizione de” La Scuola in Festival” classificandosi al 1° posto con due brani: Il gigante di Marco Ligabue e Fabio Mora  e  Non possiamo chiudere gli occhi di Eros  Ramazzotti. Il gigante, protagonista della prima canzone è il tempo moderno, è la nostra società che per raggiungere i propri interessi economici, non si cura di nulla, schiacciando tutto ciò che incontra. Il secondo brano invece, è un invito a non ignorare la violenza che colpisce l’ambiente, la donna e i bambini.