Oggi un gruppo d'alunni della scuola media, impegnati nell'attività del giornalino scolastico, ha visitato la redazione del In sala redazione giornalisti e tecnici della grafica hanno illustrato il percorso di produzione di un giornale. Dall'organizzazione degli spazi delle pagine (il timone), alla composizione del menabò, (posizione degli articoli e titoli in una pagina), fino al processo di stampa e alla distribuzione dei giornali che arrivano nei punti vendita ogni mattina. Fino alle 22.30 i giornalisti lavorano per dare la versione definitiva agli articoli da stampare, questi vengono compressi in file pdf ed inviati via mail alle tipografie, che si trovano a Bari, dove vengono create le lastre per le rotative, ossia i rulli inchiostrati per stampare sui rotoli di carta. Le lastre oggi non sono più composte in piombo, ma in acciaio, ed imprimono i caratteri non direttamente sulla carta, ma sul caucciù che inseriti sui rulli lasceranno i loro segni sui rotoli d...