Il 23 settembre del 1985 moriva a 26 anni il giovane giornalista napoletano, Giancarlo Siani, che ha dato prova di grande impegno nella lotta alla camorra. Anche la nostra scuola lo ricorda dedicando questa giornata a lui. Gli alunni delle classi terze hanno visto il film di Marco Risi "Fortàpasc" insieme alla lettura e commento del suo ultimo articolo " Nonna manda il nipote a vendere l'eroina".
Cari amici, vi invito a venire in sala biblioteca ogni mercoledì dalle ore 9.00 alle 10.00 per prendere in prestito tante storie.... per farle proprie! Perché leggere? Perché leggere è incontrare tanti amici, entrare in nuovi mondi, fare nuove esperienze, creare immagini con la nostra testa, senza che ci siano fornite già come nei film, provare sentimenti, innamorarsi, odiare, essere gelosi, aver paura. Ma a fine viaggio se ne esce arricchiti, perché le parole sono un tesoro che ci viene tramandato da generazione in generazione per poter dare nome a tutto ciò che ci riguarda e a farci vivere meglio insieme. Inoltre, inauguriamo qui il vostro YOUBOOK della scuola: inviate commenti sui libri letti e che consigliate ad altri di leggere. Barone Floriana II E ha letto: I cinque capricorni di Nuccia Resegotti Questo libro mi è piaciuto molto e consiglio di leggerlo. Parla di due amiche per la pelle e di due amici, che vanno molto d'accordo. Il racconto inizia che i due amici assistono...
Commenti
Posta un commento