Oggi gli alunni di terza media hanno incontrato i rappresentanti dell'associazione antimafia Libera e della Coperativa sociale A.R.S. di Casalnuovo per parlare della violenza contro le donne. Purtroppo nel nostro Paese, che è fra i più ricchi e civili al mondo, ogni 2 giorni viene uccisa una donna. I colpevoli sono i mariti, i compagni, gli ex-mariti, ex-fidanzati e molte donne sono vittime di maltrattamento. Conoscere il fenomeno e combattere il silenzio delle donne è importantissimo. I ragazzi e le ragazze devono essere educati al rispetto della diversità e a dare parola a ciò che sentono per affrontare il problema. Le donne devono poter difendersi rivolgendosi ai centri di ascolto dove psicologi e avvocati offrono il loro aiuto (Telefono Rosa) e continuare a vivere senza rischiare la loro vita.
Cari amici, vi invito a venire in sala biblioteca ogni mercoledì dalle ore 9.00 alle 10.00 per prendere in prestito tante storie.... per farle proprie! Perché leggere? Perché leggere è incontrare tanti amici, entrare in nuovi mondi, fare nuove esperienze, creare immagini con la nostra testa, senza che ci siano fornite già come nei film, provare sentimenti, innamorarsi, odiare, essere gelosi, aver paura. Ma a fine viaggio se ne esce arricchiti, perché le parole sono un tesoro che ci viene tramandato da generazione in generazione per poter dare nome a tutto ciò che ci riguarda e a farci vivere meglio insieme. Inoltre, inauguriamo qui il vostro YOUBOOK della scuola: inviate commenti sui libri letti e che consigliate ad altri di leggere. Barone Floriana II E ha letto: I cinque capricorni di Nuccia Resegotti Questo libro mi è piaciuto molto e consiglio di leggerlo. Parla di due amiche per la pelle e di due amici, che vanno molto d'accordo. Il racconto inizia che i due amici assistono...
Commenti
Posta un commento