L'IC Romeo per il "Giorno della memoria" ha programmato diverse attività per i propri alunni. Le classi V della scuola primaria hanno visto il film "Jona che vissa nella balena", le classi III della scuola secondaria hanno invece visto il fim "Storia di una ladra di libri" e una raccolta di foto su una visita ad Auschwitz. Inoltre la scuola ha aderito al "Progetto Crocus" ideato dalla Fondazione irlandese per l'insegnamento sull'Olocausto, i ragazzi hanno piantato nelle aiuole della scuola i bulbi di crocus di fiori gialli per ricordare la stella gialla che contrassegnava gli ebrei perseguitati.
Cari amici, vi invito a venire in sala biblioteca ogni mercoledì dalle ore 9.00 alle 10.00 per prendere in prestito tante storie.... per farle proprie! Perché leggere? Perché leggere è incontrare tanti amici, entrare in nuovi mondi, fare nuove esperienze, creare immagini con la nostra testa, senza che ci siano fornite già come nei film, provare sentimenti, innamorarsi, odiare, essere gelosi, aver paura. Ma a fine viaggio se ne esce arricchiti, perché le parole sono un tesoro che ci viene tramandato da generazione in generazione per poter dare nome a tutto ciò che ci riguarda e a farci vivere meglio insieme. Inoltre, inauguriamo qui il vostro YOUBOOK della scuola: inviate commenti sui libri letti e che consigliate ad altri di leggere. Barone Floriana II E ha letto: I cinque capricorni di Nuccia Resegotti Questo libro mi è piaciuto molto e consiglio di leggerlo. Parla di due amiche per la pelle e di due amici, che vanno molto d'accordo. Il racconto inizia che i due amici assistono...
Commenti
Posta un commento