Il giorno 5/02/2016 in occasione della celebrazione della giornata della memoria il nostro Istituto ha ospitato la prof.ssa Di Palo che ha illustrato alle classi terze un documentario da lei realizzato sul genocidio degli Ebrei. L’ospite d’onore della giornata è stato Umberto Foà, esponente della comunità ebrea napoletana ai tempi della legge razziali. Il signor Foà ha riferito in maniera delicata ma emozionante, adatta al giovane pubblico, la sua esperienza di bimbo perseguitato a soli sei anni dai fascisti, dell’allontanamento del padre e del fratello, degli stenti e della povertà familiare e soprattutto della solidarietà del popolo napoletano. L’incontro ha suscitato negli alunni una grande commozione e partecipazione alla storia del signor Foà.
Un altro successo, un'altra soddisfazione per la nostra scuola. 🏆PRIMO PREMIO🏆 per gli alunni della classe III sez. B al concorso "Enrico Caruso:memoria e musica" sezione "Poesia e musica". I nostri discenti hanno realizzato un video recitando un aneddoto della vita di Caruso, che in realtà è un falso storico. Degna di encomio l'esibizione al sassofono dell'alunno Salvatore Esposito, particolarmente apprezzata dalla dirigente del "Caruso", istituto promotore del concorso. Un sentito ringraziamento alla prof. ssa Amendola Angelamaria, per aver preparato i ragazzi e avergli permesso di vivere un' esperienza così significativa.



Commenti
Posta un commento