Venerdì 27 maggio ore 17, all'auditorium della Romeo sarà rappresenta "CARMEN ET...", riadattamento dell'opera di Georges Bizet, realizzato con la partecipazione degli alunni delle classi II A e II G e per il coro di alcuni alunni delle classi I A, I G e II H. La rappresentazione è frutto del progetto "Carmen in scena" presentato dalle prof.sse Carmen Stingo (francese) e Anna Iengo (musica) sulla didattica inclusiva e pluridisciplinare, che ha coinvolto anche docenti di arte, religione, sostegno. I ragazzi che si sono impegnati in molte attività come la recitazione in lingua francese, il canto, il disegno, hanno avuto l'occasione di avvicinarsi all'opera classica e di riflettere sul tema della violenza sulle donne, di cui i monologhi inseriti nella rappresentazione danno testimonianza.
Cari amici, vi invito a venire in sala biblioteca ogni mercoledì dalle ore 9.00 alle 10.00 per prendere in prestito tante storie.... per farle proprie! Perché leggere? Perché leggere è incontrare tanti amici, entrare in nuovi mondi, fare nuove esperienze, creare immagini con la nostra testa, senza che ci siano fornite già come nei film, provare sentimenti, innamorarsi, odiare, essere gelosi, aver paura. Ma a fine viaggio se ne esce arricchiti, perché le parole sono un tesoro che ci viene tramandato da generazione in generazione per poter dare nome a tutto ciò che ci riguarda e a farci vivere meglio insieme. Inoltre, inauguriamo qui il vostro YOUBOOK della scuola: inviate commenti sui libri letti e che consigliate ad altri di leggere. Barone Floriana II E ha letto: I cinque capricorni di Nuccia Resegotti Questo libro mi è piaciuto molto e consiglio di leggerlo. Parla di due amiche per la pelle e di due amici, che vanno molto d'accordo. Il racconto inizia che i due amici assistono...
Commenti
Posta un commento