Passa ai contenuti principali

Primo incontro con l'autore del 2020



L’incontro con lo scrittore Gregorio Di Micco


Il giorno 28 gennaio scorso, presso la Libreria D’Anna, si è tenuto il primo incontro degli “Appuntamenti col Libro” per l'anno 2020, organizzato dalla prof.ssa Vittoria Caso dell’Associazione culturale Clarae Musae. Durante l’incontro l’autore ha illustrato il suo libro “Cava 1943 - I giorni del terrore“ 75 anni dallo sbarco di Salerno’. Nel libro si parla del diario inedito di Tina Siniscalco, una napoletana che si rifugiò in città e che narra i suoi venti giorni di permanenza nella valle metelliana, raccontando ciò che accadeva nei giorni dello Sbarco di Salerno, ma soprattutto le sue emozioni. Di Micco utilizza il diario di Tina come punto di riferimento per poi arricchirlo con ricerche e testimonianze dell’epoca. I temi trattati nel libro sono svariati: dalle famiglie fuggite dalla badia all’albergo Scapolatiello occupato dai tedeschi fino alla nascita del Corriere di Salerno. Una tra le testimonianze, forse la più importante e toccante, è quella di Mamma Lucia che, dopo aver assistito alla scena in cui alcuni bambini prendevano a calci il teschio di un soldato e dopo un sogno premonitore, nel quale otto soldati tedeschi la imploravano di consegnare i loro corpi alle rispettive madri, si dedicò con amore materno a ritrovare i resti dei militari caduti e a ricomporli in cassette di zinco. Noi alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Nicola Romeo abbiamo letto alcuni brani tratti dal libro presentato. Hanno partecipato all’evento, arricchendo la serata con le loro esibizioni anche il chitarrista Daniele Cambio, il poeta Relativo e il grafico Carmine Mondola. E’ stata un’esperienza interessante.



















































































Commenti

Post popolari in questo blog

La prima campanella all'Infanzia

 Ecco le aule rinnovate del plesso di via S. Pietro, colorate e luminose, che stamattina, al suono della campanella, si sono riempite delle vocine e dei sorrisi dei nostri piccini dell'Infanzia. Le vostre maestre hanno preparato per voi una bellissima accoglienza! Affidate fiduciosi le vostre manine alle loro: vi guideranno in un viaggio pieno di tante scoperte!

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Rappresentazione della compagnia teatrale bb production: Pino'

Inseriamo qui alcune recensioni dello spettacolo tenuto nell'auditorium della "N. Romeo" il 22 e il 23 novembre 2016, scritte dai ragazzi: Lo scorso martedì a scuola è venuta un’Associazione che si occupa di importanti temi sociali, come: la legalità e il bullismo.  Nello specifico, la parola   bullismo deriva dall’inglese “bullying” e indica la prepotenza da parte di qualcuno più forte ai danni di qualcuno più debole . Lo spettacolo teatrale ha come protagonista Pinocchio, un burattino che ha tutte le caratteristiche di un bambino reale. E’ testardo, non sa resistere alle tentazioni, passa da un desiderio all’altro mettendosi in continuazione nei guai, non gli piace andare a scuola e appena gli capita l’occasione preferisce andare a lavorare. Pinocchio, viene presentato come colui che viene bersagliato dalle prepotenze del gatto e la Volpe. Infatti, una notte, mentre cammina incontra due ladri, il Gatto e la Volpe che gli propongono un lavoro, ma deve prima andare da ...