Passa ai contenuti principali

La favola diventa realtà per gli studenti della Romeo


Il nostro Istituto, lo scorso venerdì sera 2 Dicembre, ha partecipato, assieme ad altre scuole, ad una iniziativa promossa dall'associazione musicale "Europa InCanto", che si propone di avvicinare gli alunni della scuola dell'obbligo al mondo del teatro, attraverso la musica, la danza e il canto.

Quest' anno è andata in scena, nella prestigiosa cornice del teatro S. Carlo di Napoli, la "Cenerentola" di G. Rossini.

Hanno partecipato al progetto 15 alunni delle classi seconde e terze della nostra Secondaria guidati, per la parte musicale, dal prof. A. Lizio, con collaborazione delle docenti A. Amendola e A. R. Fico. La prof.ssa A. Riccio si è occupata della preparazione dei costumi delle dame e dei cavalieri invitati al ballo di nozze di Cenerentola e della torta nuziale. Quest'ultima ha voluto rappresentare un omaggio alla città di Napoli con i suoi monumenti, il suo mare e i suoi colori.

La serata è stata il compimento di un percorso iniziato a maggio dello scorso a.s. con momenti di formazione dei docenti coinvolti presso il teatro, a cui hanno fatto seguito attività laboratoriali svolte in aula con gli alunni.

Una Napoli in veste prenatalizia ha fatto da sfondo ad una serata davvero magica. Sì, perché si è respirata aria di magia, la si è vista correre brillando dagli occhi degli studenti a quelli dei docenti e dei genitori. I nostri giovani hanno apprezzato il fascino senza tempo dell'opera lirica, cantando dal vivo, con una vera orchestra, calcando uno dei palcoscenici più prestigiosi al mondo e sentendosi parte di una tradizione secolare che, siamo certi, si impegneranno a far apprezzare e conoscere alla loro generazione. Meraviglioso ponte tra passato e futuro.

















Commenti

Post popolari in questo blog

Musica e successo: La Romeo sul podio!

 Un altro successo, un'altra soddisfazione per la nostra scuola. 🏆PRIMO PREMIO🏆 per gli alunni della classe III sez. B al concorso "Enrico Caruso:memoria e musica" sezione "Poesia e musica". I nostri discenti hanno realizzato un video recitando un aneddoto della vita di Caruso, che in realtà è un falso storico. Degna di encomio l'esibizione al sassofono dell'alunno Salvatore Esposito, particolarmente apprezzata dalla dirigente del "Caruso", istituto promotore del concorso. Un sentito ringraziamento alla prof. ssa Amendola Angelamaria, per aver preparato i ragazzi e avergli permesso di vivere un' esperienza così significativa.

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Concorso "la Scuola in Festival"

Il giorno 9 Maggio, presso la casa della Musica Federico II di Napoli al Teatro Palapartenope, il coro della scuola N. Romeo di Casavatore ha partecipato alla V edizione de” La Scuola in Festival” classificandosi al 1° posto con due brani: Il gigante di Marco Ligabue e Fabio Mora  e  Non possiamo chiudere gli occhi di Eros  Ramazzotti. Il gigante, protagonista della prima canzone è il tempo moderno, è la nostra società che per raggiungere i propri interessi economici, non si cura di nulla, schiacciando tutto ciò che incontra. Il secondo brano invece, è un invito a non ignorare la violenza che colpisce l’ambiente, la donna e i bambini.