Passa ai contenuti principali

Le panchine come tele per la pace e l'inclusione

Una panchina può sembrare un banalissimo oggetto di arredo urbano che serve per far accomodare i cittadini ma, per il progetto organizzato dal Comune di Casavatore in collaborazione con le scuole del territorio, l’I.C “N. Romeo” e l’I.C. “A. De Curtis”, assume tutt’altro significato. Alcuni studenti delle classi terze della Secondaria di Primo Grado, coordinati dalle prof.sse di arte M. Lapenta, A. Migliaccio e A. Riccio, sono impegnati nella decorazione di alcune delle panchine del paese. Sono diventate tele per messaggi di pace, inclusione e speranza. È questo il messaggio che l’I.C. Romeo vuole comunicare, riqualificando parte dell'arredo urbano del nostro territorio con interventi artistici ispirati a street artists come Banksy e Keith Haring.

Abbiamo scelto la street art perché è un linguaggio immediato, accessibile a tutti, che parla di temi importanti e di interesse sociale con un’arte fresca e colorata. Pensiamo alla “Girl with Ballon” di Banksy: una bambina che regge un palloncino rosso a forma di cuore. Un’immagine semplice, ma che ci fa riflettere sull'amore, sulla speranza e sulla fragilità del mondo. L’aggiunta della scritta però è l’invito ad avere fiducia in un futuro migliore.

Noi ragazzi di terza media abbiamo scelto come tema l’inclusione e la non violenza; in particolare evidente è il riferimento, con la panchina rossa e le impronte di mani, alla condanna alla violenza sulle donne. Vogliamo che le nostre panchine siano un invito all’accoglienza, al rispetto e alla tolleranza. Vogliamo che tutti si sentano benvenuti, indipendentemente dalle loro differenze. Chi più dell’artista statunitense Haring poteva ispirarci? I suoi omini che danzano felici e reggono il cuore rappresentano l’amore che vince sui pregiudizi

In quest’ottica, siamo convinti che l’arte può essere un potente strumento di cambiamento. Può farci riflettere, emozionare e, in alcuni casi, anche cambiare il nostro modo di vedere il mondo. Con i nostri interventi artistici, speriamo di dare un piccolo contributo ad un mondo più inclusivo e pacifico.

La riqualifica delle panchine però, non è solo un progetto scolastico ma un impegno che coinvolge tutta la comunità. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare attivamente, a prendersi cura dell’ambiente, che spesso abbiamo trovato sporco e poco accogliente, e delle panchine e a farne un luogo di incontro e di dialogo.


Insieme, possiamo creare un mondo più bello e colorato.




Commenti

Post popolari in questo blog

La prima campanella all'Infanzia

 Ecco le aule rinnovate del plesso di via S. Pietro, colorate e luminose, che stamattina, al suono della campanella, si sono riempite delle vocine e dei sorrisi dei nostri piccini dell'Infanzia. Le vostre maestre hanno preparato per voi una bellissima accoglienza! Affidate fiduciosi le vostre manine alle loro: vi guideranno in un viaggio pieno di tante scoperte!

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Rappresentazione della compagnia teatrale bb production: Pino'

Inseriamo qui alcune recensioni dello spettacolo tenuto nell'auditorium della "N. Romeo" il 22 e il 23 novembre 2016, scritte dai ragazzi: Lo scorso martedì a scuola è venuta un’Associazione che si occupa di importanti temi sociali, come: la legalità e il bullismo.  Nello specifico, la parola   bullismo deriva dall’inglese “bullying” e indica la prepotenza da parte di qualcuno più forte ai danni di qualcuno più debole . Lo spettacolo teatrale ha come protagonista Pinocchio, un burattino che ha tutte le caratteristiche di un bambino reale. E’ testardo, non sa resistere alle tentazioni, passa da un desiderio all’altro mettendosi in continuazione nei guai, non gli piace andare a scuola e appena gli capita l’occasione preferisce andare a lavorare. Pinocchio, viene presentato come colui che viene bersagliato dalle prepotenze del gatto e la Volpe. Infatti, una notte, mentre cammina incontra due ladri, il Gatto e la Volpe che gli propongono un lavoro, ma deve prima andare da ...