Il 29 maggio scorso, alla presenza dei genitori dei 17 alunni coinvolti e della Dirigente scolastica, è stato mostrato quanto prodotto e appreso in questo percorso. Lo scopo del progetto è stato il consolidamento della lingua inglese attraverso attività ludiche e stimolanti. I ragazzi hanno messo in scena una piccola drammatizzazione attraverso la strategia del Role Playing, riproducendo le figure più rappresentative e tipiche della vita scolastica, come la preside, i docenti, i collaboratori. Inoltre, si sono presentati privilegiando uno dei topics studiati; alcuni hanno descritto la propria famiglia, altri lo sport praticato, altri gli animali o le attività del tempo libero.
Cari amici, vi invito a venire in sala biblioteca ogni mercoledì dalle ore 9.00 alle 10.00 per prendere in prestito tante storie.... per farle proprie! Perché leggere? Perché leggere è incontrare tanti amici, entrare in nuovi mondi, fare nuove esperienze, creare immagini con la nostra testa, senza che ci siano fornite già come nei film, provare sentimenti, innamorarsi, odiare, essere gelosi, aver paura. Ma a fine viaggio se ne esce arricchiti, perché le parole sono un tesoro che ci viene tramandato da generazione in generazione per poter dare nome a tutto ciò che ci riguarda e a farci vivere meglio insieme. Inoltre, inauguriamo qui il vostro YOUBOOK della scuola: inviate commenti sui libri letti e che consigliate ad altri di leggere. Barone Floriana II E ha letto: I cinque capricorni di Nuccia Resegotti Questo libro mi è piaciuto molto e consiglio di leggerlo. Parla di due amiche per la pelle e di due amici, che vanno molto d'accordo. Il racconto inizia che i due amici assistono...
Commenti
Posta un commento