Passa ai contenuti principali

sperimentiamo i blog

Cari Dirigente Scolastico, colleghi, alunni e genitori,
come sapete nell'era della cultura di massa anche i mezzi di comunicazione sono cambiati, la tecnologia ha modificato le nostre abitudini e tali strumenti nella nostra scuola sono entrati già da tempo. Oltre alla sala informatica, abbiamo, infatti, ben due postazioni mobili multimediali a disposizione, una per piano.
Alcuni docenti, ma diciamocelo apertamente, i nostri alunni più di noi, sono diventati abili navigatori e sanno utilizzare bene quello che il computer ed internet ci offrono.
Allora mi è venuta l'idea di creare un blog. Sì un blog per la nostra scuola! Perché? Per avere un luogo virtuale, ma anche uno spazio simbolico ove scambiare le nostre esperienze e magari far venir voglia ai nostri alunni di scrivere, di consultare strumenti e materiali scelti e filtrati da noi.
Che ne pensate? Vi piace l'idea?
Allora siete tutti invitati a scrivere le vostre idee e commenti, come pure, proprio come si fa in un diario, a raccontare ciò che vi sembra significativo della nostra vita scolastica, a pubblicare foto, inserire materiale interessante e quanto vi sembra utile.
Vi attendo tutti, la prof. Armellino

Commenti

  1. Carissima professoressa,
    questo sito mi è piaciuto molto perchè contiene molte cose che altri siti non hanno,solo una cosa vorrei proporre cioè quella di mettere risultati e classifica della serie A del campionato italiano.
    Distinti Saluti
    Alessandro Iodice 2e

    RispondiElimina
  2. Vincenzo Medugno 2°e,
    cara prof.
    questo blog mi è piacuto molto ha molti link per ragazzi ed e molto carino sinceramente poi vorrei proporre di aggiungere giochi didattici di geografia
    Distinti saluti

    RispondiElimina
  3. egregia professoressa il blog è bellissimo ma solo le voglio chiedere se si possono aggiungere dei giochi didattici e i risultati della serie A ???? Grazie
    Cordiali saluti
    Petriccione giuseppe 2°E

    RispondiElimina
  4. Cara Rosella,
    come la stragrande maggioranza di noi docenti non ho abilità specifiche nell'uso delle ICT, tuttavia, per scopi connessi con il nostro lavoro ma anche personali (chi oggi non si serve di internet per effettuare una prenotazione o un pagamento!) ho acquisito una certa pratica nell'eseguire dei compiti o nel reperire delle informazioni con i mezzi informatici. Comunque non avevo avuto occasione finora di sperimentare la dimensione virtuale del blog per cui ho intenzione di partecipare con vivo interesse alla tua iniziativa.
    Prof.ssa Maria Grazia Cimmino

    RispondiElimina
  5. cara professoressa questo blog è interessante e completo, ho apprezzato la grande varietà di link che è possibile attivare.
    GIANROBERTO BARBATO II F

    RispondiElimina
  6. TROPPO BELLO QUESTO BLOG!!!
    IL MIO VOTO DA 1a30 è 30
    RAFFAELE CINQUE 1I

    RispondiElimina
  7. questo blog è fantastico,solo che ci vuole uno sfondo colorato e sarà perfetto!

    DISTINTI SALUTI.

    I ragazzi della 3H

    RispondiElimina
  8. Carissima prof.,
    sono la rappresentante di classe della sezione 2E(Frezzetti Rosaria),ho visto il vostro blog è molto interessante per gli alunni e anche per i genitori,è molto costruttivo,è bello avere quest'idea
    Distinti Saluti
    Rosaria Frezzetti(rappresentante di classe della 2E

    RispondiElimina
  9. Viva i genitori che condividono con figli e professori l'entusiasmo per le sperienze scolastiche.
    Prof.ssa M.G.Cimmino

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Musica e successo: La Romeo sul podio!

 Un altro successo, un'altra soddisfazione per la nostra scuola. 🏆PRIMO PREMIO🏆 per gli alunni della classe III sez. B al concorso "Enrico Caruso:memoria e musica" sezione "Poesia e musica". I nostri discenti hanno realizzato un video recitando un aneddoto della vita di Caruso, che in realtà è un falso storico. Degna di encomio l'esibizione al sassofono dell'alunno Salvatore Esposito, particolarmente apprezzata dalla dirigente del "Caruso", istituto promotore del concorso. Un sentito ringraziamento alla prof. ssa Amendola Angelamaria, per aver preparato i ragazzi e avergli permesso di vivere un' esperienza così significativa.

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Concorso "la Scuola in Festival"

Il giorno 9 Maggio, presso la casa della Musica Federico II di Napoli al Teatro Palapartenope, il coro della scuola N. Romeo di Casavatore ha partecipato alla V edizione de” La Scuola in Festival” classificandosi al 1° posto con due brani: Il gigante di Marco Ligabue e Fabio Mora  e  Non possiamo chiudere gli occhi di Eros  Ramazzotti. Il gigante, protagonista della prima canzone è il tempo moderno, è la nostra società che per raggiungere i propri interessi economici, non si cura di nulla, schiacciando tutto ciò che incontra. Il secondo brano invece, è un invito a non ignorare la violenza che colpisce l’ambiente, la donna e i bambini.