Passa ai contenuti principali

sperimentiamo i blog

Cari Dirigente Scolastico, colleghi, alunni e genitori,
come sapete nell'era della cultura di massa anche i mezzi di comunicazione sono cambiati, la tecnologia ha modificato le nostre abitudini e tali strumenti nella nostra scuola sono entrati già da tempo. Oltre alla sala informatica, abbiamo, infatti, ben due postazioni mobili multimediali a disposizione, una per piano.
Alcuni docenti, ma diciamocelo apertamente, i nostri alunni più di noi, sono diventati abili navigatori e sanno utilizzare bene quello che il computer ed internet ci offrono.
Allora mi è venuta l'idea di creare un blog. Sì un blog per la nostra scuola! Perché? Per avere un luogo virtuale, ma anche uno spazio simbolico ove scambiare le nostre esperienze e magari far venir voglia ai nostri alunni di scrivere, di consultare strumenti e materiali scelti e filtrati da noi.
Che ne pensate? Vi piace l'idea?
Allora siete tutti invitati a scrivere le vostre idee e commenti, come pure, proprio come si fa in un diario, a raccontare ciò che vi sembra significativo della nostra vita scolastica, a pubblicare foto, inserire materiale interessante e quanto vi sembra utile.
Vi attendo tutti, la prof. Armellino

Commenti

  1. Carissima professoressa,
    questo sito mi è piaciuto molto perchè contiene molte cose che altri siti non hanno,solo una cosa vorrei proporre cioè quella di mettere risultati e classifica della serie A del campionato italiano.
    Distinti Saluti
    Alessandro Iodice 2e

    RispondiElimina
  2. Vincenzo Medugno 2°e,
    cara prof.
    questo blog mi è piacuto molto ha molti link per ragazzi ed e molto carino sinceramente poi vorrei proporre di aggiungere giochi didattici di geografia
    Distinti saluti

    RispondiElimina
  3. egregia professoressa il blog è bellissimo ma solo le voglio chiedere se si possono aggiungere dei giochi didattici e i risultati della serie A ???? Grazie
    Cordiali saluti
    Petriccione giuseppe 2°E

    RispondiElimina
  4. Cara Rosella,
    come la stragrande maggioranza di noi docenti non ho abilità specifiche nell'uso delle ICT, tuttavia, per scopi connessi con il nostro lavoro ma anche personali (chi oggi non si serve di internet per effettuare una prenotazione o un pagamento!) ho acquisito una certa pratica nell'eseguire dei compiti o nel reperire delle informazioni con i mezzi informatici. Comunque non avevo avuto occasione finora di sperimentare la dimensione virtuale del blog per cui ho intenzione di partecipare con vivo interesse alla tua iniziativa.
    Prof.ssa Maria Grazia Cimmino

    RispondiElimina
  5. cara professoressa questo blog è interessante e completo, ho apprezzato la grande varietà di link che è possibile attivare.
    GIANROBERTO BARBATO II F

    RispondiElimina
  6. TROPPO BELLO QUESTO BLOG!!!
    IL MIO VOTO DA 1a30 è 30
    RAFFAELE CINQUE 1I

    RispondiElimina
  7. questo blog è fantastico,solo che ci vuole uno sfondo colorato e sarà perfetto!

    DISTINTI SALUTI.

    I ragazzi della 3H

    RispondiElimina
  8. Carissima prof.,
    sono la rappresentante di classe della sezione 2E(Frezzetti Rosaria),ho visto il vostro blog è molto interessante per gli alunni e anche per i genitori,è molto costruttivo,è bello avere quest'idea
    Distinti Saluti
    Rosaria Frezzetti(rappresentante di classe della 2E

    RispondiElimina
  9. Viva i genitori che condividono con figli e professori l'entusiasmo per le sperienze scolastiche.
    Prof.ssa M.G.Cimmino

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La prima campanella all'Infanzia

 Ecco le aule rinnovate del plesso di via S. Pietro, colorate e luminose, che stamattina, al suono della campanella, si sono riempite delle vocine e dei sorrisi dei nostri piccini dell'Infanzia. Le vostre maestre hanno preparato per voi una bellissima accoglienza! Affidate fiduciosi le vostre manine alle loro: vi guideranno in un viaggio pieno di tante scoperte!

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Rappresentazione della compagnia teatrale bb production: Pino'

Inseriamo qui alcune recensioni dello spettacolo tenuto nell'auditorium della "N. Romeo" il 22 e il 23 novembre 2016, scritte dai ragazzi: Lo scorso martedì a scuola è venuta un’Associazione che si occupa di importanti temi sociali, come: la legalità e il bullismo.  Nello specifico, la parola   bullismo deriva dall’inglese “bullying” e indica la prepotenza da parte di qualcuno più forte ai danni di qualcuno più debole . Lo spettacolo teatrale ha come protagonista Pinocchio, un burattino che ha tutte le caratteristiche di un bambino reale. E’ testardo, non sa resistere alle tentazioni, passa da un desiderio all’altro mettendosi in continuazione nei guai, non gli piace andare a scuola e appena gli capita l’occasione preferisce andare a lavorare. Pinocchio, viene presentato come colui che viene bersagliato dalle prepotenze del gatto e la Volpe. Infatti, una notte, mentre cammina incontra due ladri, il Gatto e la Volpe che gli propongono un lavoro, ma deve prima andare da ...