Passa ai contenuti principali

24 aprile: insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi

Giorno davvero speciale per i nostri alunni eletti consiglieri, che sono stati ufficialmente nominati nella sede consiliare del comune di Casavatore dal sindaco Pasquale Sollo che ha consegnato al baby sindaco Melania Pempinella la fascia tricolore. Presenti alla cerimonia l'assessore alle politiche giovanili Marianna Granato, l'Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione Corrado Gabriele, il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale Alfredo Bottino, il Presidente Regionale dell'Unicef Margherita Dini Ciacci, il Presidente del 29° Distretto Scolastico Francesco Palladino oltre alla prof.ssa Elisabetta Magliulo ed al Vicepreside della "Romeo" Francesco Scannavino. Riportiamo qui di seguito il discorso del nostro Baby Sindaco Pempinella:
Buonasera a tutti,
in particolare alle autorità numerose, qui presenti, e ai ragazzi e alle ragazze di Casavatore.
Sono molto onorata di essere stata eletta e di poter fare da portavoce delle proposte che gli alunni delle diverse scuole del territorio hanno elaborato.
A scuola, infatti, da mesi, abbiamo lavorato per capire come poter partecipare a questa bell’iniziativa del Consiglio Comunale dei Ragazzi, che rappresenta per noi un luogo ove prendere la parola su ciò che a noi interessa.
Siamo solo dei ragazzi e delle ragazze, lo sappiamo, e non ci interessa imitare i grandi, che hanno il compito di guidarci in questa esperienza e nella vita, ma vogliamo che la nostra parola abbia un peso e questa è la nostra grande occasione.
Ho letto i programmi presentati dalle varie liste e con mia gioia ho notato che ciò che la nostra lista, “Spazio ai giovani”, propone per Casavatore non è molto diverso da quello che altre liste propongono. Ma questa non è una debolezza, anzi! Noi ragazzi, nonostante tutto, siamo molto più uniti ed abbiamo idee chiare su quello che per noi conta veramente!
Oggi, quindi, è un grande giorno, perché anche noi abbiamo un sogno da realizzare, we have a dream, anche noi finalmente “possiamo”, we can.
I grandi infatti, come abbiamo capito dal discorso del maestro nel bel film di Truffaut “Gli anni in tasca”, quando lo vogliono veramente possono migliorare la loro vita, mentre i piccoli, poiché non c’è nessun partito politico che si occupa sul serio di loro, anche se dicono cose importanti non vengono presi in considerazione perché non sono elettori.
Col nostro CCR, invece, abbiamo questo diritto e, per quello che potrò, cercherò con l’aiuto dei miei consiglieri, di fare in modo che le nostre parole prendano corpo, diventino azioni e lascino così un segno della nostra presenza e dei nostri desideri di ragazzi.
È con grande emozione che m’impegno così ad assolvere questa funzione di sindaco dei ragazzi e delle ragazze di Casavatore e vi ringrazio ancora per la fiducia accordatami.
Il vostro sindaco,
Melania Pempinella

Commenti

  1. complimenti a tutti i miei amici spero che Melania Pempinella sia un buon sindaco dei ragazzi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Musica e successo: La Romeo sul podio!

 Un altro successo, un'altra soddisfazione per la nostra scuola. 🏆PRIMO PREMIO🏆 per gli alunni della classe III sez. B al concorso "Enrico Caruso:memoria e musica" sezione "Poesia e musica". I nostri discenti hanno realizzato un video recitando un aneddoto della vita di Caruso, che in realtà è un falso storico. Degna di encomio l'esibizione al sassofono dell'alunno Salvatore Esposito, particolarmente apprezzata dalla dirigente del "Caruso", istituto promotore del concorso. Un sentito ringraziamento alla prof. ssa Amendola Angelamaria, per aver preparato i ragazzi e avergli permesso di vivere un' esperienza così significativa.

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Concorso "la Scuola in Festival"

Il giorno 9 Maggio, presso la casa della Musica Federico II di Napoli al Teatro Palapartenope, il coro della scuola N. Romeo di Casavatore ha partecipato alla V edizione de” La Scuola in Festival” classificandosi al 1° posto con due brani: Il gigante di Marco Ligabue e Fabio Mora  e  Non possiamo chiudere gli occhi di Eros  Ramazzotti. Il gigante, protagonista della prima canzone è il tempo moderno, è la nostra società che per raggiungere i propri interessi economici, non si cura di nulla, schiacciando tutto ciò che incontra. Il secondo brano invece, è un invito a non ignorare la violenza che colpisce l’ambiente, la donna e i bambini.