Cari alunni, genitori e colleghi, sfogliando i giornali quest'estate, credo che come me, avrete notato che in pieno agosto, forse per riempire le pagine dei nostri quotidiani, che oltre olimpiadi, questione georgiana e carenza di gossip per via della nostra depressione economica e non solo, sono stati pubblicati diversi articoli sulle sanzioni che Renato Brunetta, ministro dell'Innovazione e della Funzione Pubblica, ha voluto far applicare per risolvere il problema degli impiegati fannulloni, in particolare, per il momento, quelli delle FF.SS. ed alcuni articoli sul futuro della scuola italiana (a parte le notizie texane sugli insegnanti armati). Da parte mia, accolgo sempre come buon segno per il nostro paese parlare di scuola e sul Corriere della Sera ho letto la provocazione, il "grido di dolore" del politologo Ernesto Galli della Loggia per la situazione della scuola italiana, a cui hanno risposto il neo-ministro della pubblica istruzione Mariastella Gelmini ed i...
Da parte degli alunni della 3C:
RispondiEliminasiamo molti contenti della pubblicazione del giornalino sul blog, facciamo un ringraziamento alla prof.ssa Di Palo e alla prof.ssa Armellino per l' oppurtunita che ci è stata data di svolgere un attività che ci piace.
Bellissimo questo giornalino, forza amici continuiamo a fare altri giornalini
RispondiEliminabravissimi continuiamo così e potremmo sapere tutte le informazioni della scuola .. ciao by Annamaria Landolfi IF
RispondiElimina