Passa ai contenuti principali

27 aprile 2016 - INAUGURAZIONE AUDITORIUM

Ieri sera l'I.C. "Nicola Romeo" ha finalmente inaugurato l'AUDITORIUM. In sala oltre al D.S. Maria Evelina Megale, il sindaco di Casavatore dott.ssa Lorenza Orefice e il vicesindaco Alfredo Pezzella.
Un folto gruppo di docenti della Romeo, fra cui Lisa Magliulo (regia e coreografia), Elvira Fidardo (coreografia), Anna Iengo, Antonio Lizio, Fabiano Scognamiglio (parte musicale) Anna Palumbo, Maria Rosaria Ferrara, Clara di Antonio, Lina Perone, Antonietta Sarno (testi recitati), Tina Bomba,  Annalisa Tallarino (costumi e trucco), Gianna di Palo (video e immagini), Anna Migliaccio (stampa inviti), Maurizio de Pascale, Enzo Andolfi (luci e riprese), Maria Elena D'Antò (scenografia) per allietare la serata ha organizzato una coinvolgente rappresentazione con gli alunni dell'Istituto Comprensivo. Sul palco, decorato con gli addobbi floreali di "La rosa rossa", sono saliti i nostri giovani talenti ben presentati da due validissimi presentatori junior che hanno fatto conoscere le attività didattiche e culturali di cui la scuola si fa da tempo promotrice: cori, canti e balli, recitazioni e letture di poesie con accompagnamento musicale. 
A sorpresa hanno fatto il loro ingresso vibrante i "Cortili narranti", gruppo di ballo e canto popolare campano e salentino che ci ha trascinato coi ritmi della tammurriata e della pizzica.
Un valido aiuto all'evento è stato dato dai nostri collaboratori scolastici sig.ra Patrizia Amato, che ha preparato e fatto distribuire agli invitati un ricordo della serata, e il sig. Salvatore de Giacomo che ha provveduto all'allestimento tecnico del palco, oltre alla Protezione Civile di Casavatore.
Fra il pubblico genitori, rappresentanti del Consiglio d'Istituto, personale A.T.A., collaboratori scolastici e docenti ed ex-docenti della Romeo che non sono voluti mancare all'appuntamento con un sogno divenuto realtà.
Dulcis in fundo: un buffet organizzato dall'Istituto Alberghiero Vittorio Veneto di Secondigliano. 



( clicca sulla foto per ingrandire)C






Il D.S. M.E. Megale con il Sindaco e il Vicesindaco








Compagnia di canto e ballo popolare
"Cortili narranti"




Si cala il sipario...... Al prossimo evento nell'AUDITORIUM della ROMEO!


Commenti

Post popolari in questo blog

La prima campanella all'Infanzia

 Ecco le aule rinnovate del plesso di via S. Pietro, colorate e luminose, che stamattina, al suono della campanella, si sono riempite delle vocine e dei sorrisi dei nostri piccini dell'Infanzia. Le vostre maestre hanno preparato per voi una bellissima accoglienza! Affidate fiduciosi le vostre manine alle loro: vi guideranno in un viaggio pieno di tante scoperte!

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Rappresentazione della compagnia teatrale bb production: Pino'

Inseriamo qui alcune recensioni dello spettacolo tenuto nell'auditorium della "N. Romeo" il 22 e il 23 novembre 2016, scritte dai ragazzi: Lo scorso martedì a scuola è venuta un’Associazione che si occupa di importanti temi sociali, come: la legalità e il bullismo.  Nello specifico, la parola   bullismo deriva dall’inglese “bullying” e indica la prepotenza da parte di qualcuno più forte ai danni di qualcuno più debole . Lo spettacolo teatrale ha come protagonista Pinocchio, un burattino che ha tutte le caratteristiche di un bambino reale. E’ testardo, non sa resistere alle tentazioni, passa da un desiderio all’altro mettendosi in continuazione nei guai, non gli piace andare a scuola e appena gli capita l’occasione preferisce andare a lavorare. Pinocchio, viene presentato come colui che viene bersagliato dalle prepotenze del gatto e la Volpe. Infatti, una notte, mentre cammina incontra due ladri, il Gatto e la Volpe che gli propongono un lavoro, ma deve prima andare da ...