Lo scorso 21 marzo i nostri allievi, unitamente ai loro coetanei delle scuole "A. De Curtis" e "B. Croce", hanno partecipato alla marcia organizzata in occasione della "Giornata in memoria delle vittime innocenti delle mafie". Con le parole, le immagini e i canti intonati, hanno gridato forte il loro NO alle mafie. La sagoma di un ragazzino in groppa ad un cavallo ha troneggiato sui cartelloni da loro realizzati, in ricordo del più efferato delitto di mafia, quello che ha tolto la vita a Giuseppe Di Matteo, ucciso quando aveva proprio l'età dei nostri alunni. Hanno conosciuto e posto delle domande a padre Maurizio Patriciello, che ogni giorno combatte in prima linea contro la camorra, usando come "armi" la parola, la preghiera, la vicinanza. Hanno assistito alla piantumazione della quercia della legalità all'interno della villa comunale alla presenza del sindaco. Assieme ad essa, sono stati piantati nei loro cuori semi duraturi di legal...