Passa ai contenuti principali

Il coraggio delle donne

 Lo scorso venerdì 8 marzo una rappresentanza dei nostri alunni, assieme ad un gruppo di discenti della "De Curtis", ha partecipato ad un incontro dal titolo "Il coraggio delle donne". Presenti il nostro sindaco dr. Luigi Maglione, l' assessore alla P.I. dr. ssa Elsa Picaro e Giuseppe Lettieri, ufficio P.I.del Comune di Casavatore. 

In una data particolare, l'8 Marzo, che accende un faro su quanto ancora si debba lottare per una reale parità di genere, la dr.ssa Di Maggio ha mostrato quanto possa essere grande il coraggio di una donna, di una mamma a cui hanno strappato via, ingiustamente, un figlio, Giovanbattista Cutolo. Giogiò, come era chiamato il giovane assassinato il 31 Agosto scorso, rappresenta il simbolo di una città, Napoli, che vuole strapparsi il pesante cliché di città violenta, pericolosa, che non offre speranze ai giovani. Giogiò amava l'arte in tutti  i suoi aspetti, ma soprattutto la musica. I nostri alunni hanno voluto omaggiare la sua memoria esibendosi col canto sotto la guida della prof.ssa Amendola; la nostra banda, guidata dal prof. Nocito ha eseguito " ' O sole mio" e "Napul' è". Alcuni alunni hanno, poi, rivolto alcune domande alla dr.ssa Di Maggio, toccando temi come il dolore, la morte, la speranza. È risuonato forte l'invito da parte della coraggiosa mamma ai nostri ragazzi, a non rendere vana la morte del figlio, a coltivare la gentilezza e la bellezza.

Oltre il buio c'è sempre la luce.

#giogiòvive













Commenti

Post popolari in questo blog

Musica e successo: La Romeo sul podio!

 Un altro successo, un'altra soddisfazione per la nostra scuola. 🏆PRIMO PREMIO🏆 per gli alunni della classe III sez. B al concorso "Enrico Caruso:memoria e musica" sezione "Poesia e musica". I nostri discenti hanno realizzato un video recitando un aneddoto della vita di Caruso, che in realtà è un falso storico. Degna di encomio l'esibizione al sassofono dell'alunno Salvatore Esposito, particolarmente apprezzata dalla dirigente del "Caruso", istituto promotore del concorso. Un sentito ringraziamento alla prof. ssa Amendola Angelamaria, per aver preparato i ragazzi e avergli permesso di vivere un' esperienza così significativa.

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Concorso "la Scuola in Festival"

Il giorno 9 Maggio, presso la casa della Musica Federico II di Napoli al Teatro Palapartenope, il coro della scuola N. Romeo di Casavatore ha partecipato alla V edizione de” La Scuola in Festival” classificandosi al 1° posto con due brani: Il gigante di Marco Ligabue e Fabio Mora  e  Non possiamo chiudere gli occhi di Eros  Ramazzotti. Il gigante, protagonista della prima canzone è il tempo moderno, è la nostra società che per raggiungere i propri interessi economici, non si cura di nulla, schiacciando tutto ciò che incontra. Il secondo brano invece, è un invito a non ignorare la violenza che colpisce l’ambiente, la donna e i bambini.