Passa ai contenuti principali

Incontro con l'autore

 


Martedì 12 marzo, presso l'oratorio "La fiammella", i nostri alunni delle classi seconde della Secondaria hanno incontrato lo scrittore Raffaele Zocchi, autore di un romanzo giallo dal titolo "La pianella scomparsa", oggetto di lettura e analisi nelle nostre aule nelle scorse settimane. È stato un bel momento di crescita e formazione. Il dr. Zocchi, con grande generosità, ha risposto alle domande postegli dai nostri alunni. Presente la nostra banda che ha eseguito brani del repertorio tradizionale partenopeo. Ringraziamo la prof.ssa D'Urso Gina responsabile del Progetto "Biblioteca" per aver coordinato gli interventi dei nostri alunni. Un sentito ringraziamento alla prof.ssa Vittoria Caso per aver, ancora una volta, offerto ai nostri discenti la possibilità di vivere un'esperienza di lettura attiva e coinvolgente.



















Commenti

Post popolari in questo blog

La prima campanella all'Infanzia

 Ecco le aule rinnovate del plesso di via S. Pietro, colorate e luminose, che stamattina, al suono della campanella, si sono riempite delle vocine e dei sorrisi dei nostri piccini dell'Infanzia. Le vostre maestre hanno preparato per voi una bellissima accoglienza! Affidate fiduciosi le vostre manine alle loro: vi guideranno in un viaggio pieno di tante scoperte!

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Rappresentazione della compagnia teatrale bb production: Pino'

Inseriamo qui alcune recensioni dello spettacolo tenuto nell'auditorium della "N. Romeo" il 22 e il 23 novembre 2016, scritte dai ragazzi: Lo scorso martedì a scuola è venuta un’Associazione che si occupa di importanti temi sociali, come: la legalità e il bullismo.  Nello specifico, la parola   bullismo deriva dall’inglese “bullying” e indica la prepotenza da parte di qualcuno più forte ai danni di qualcuno più debole . Lo spettacolo teatrale ha come protagonista Pinocchio, un burattino che ha tutte le caratteristiche di un bambino reale. E’ testardo, non sa resistere alle tentazioni, passa da un desiderio all’altro mettendosi in continuazione nei guai, non gli piace andare a scuola e appena gli capita l’occasione preferisce andare a lavorare. Pinocchio, viene presentato come colui che viene bersagliato dalle prepotenze del gatto e la Volpe. Infatti, una notte, mentre cammina incontra due ladri, il Gatto e la Volpe che gli propongono un lavoro, ma deve prima andare da ...