Anche quest'anno l'I.C. N. Romeo ha organizzato uno spettacolo di fine anno, che ha impegnato molte forze della nostra scuola tra alunni ed insegnanti. Sono stati, infatti, allestiti durante il corso dell'anno scolastico laboratori di drammatizzazione e recitazione, di scenografia, di ballo per giungere a realizzare lo spettacolo scritto dal commediografo Raffaele Viviani. Di cosa parla Viviani nelle sue opere? Egli "mette in scena la plebe, i mendicanti, i venditori ambulanti: un'umanità disperata e disordinata che vive la sua eterna guerra per soddisfare i bisogni primari. In questo la sua poetica si allontana violentemente dalla retorica lacrime vole, pittoresca e piccolo borghese del tempo, prendendo le distanze al contempo dalla cultura positivista e ponendosi per molti versi all'interno di dinamiche creative proprie delle avanguardie. Il suo fu un teatro diverso, anomalo e sconvolgente, ma durante il fascismo subirà, con la negazione dell'uso dei di...