
Anche quest'anno l'I.C. N. Romeo ha organizzato uno spettacolo di fine anno, che ha impegnato molte forze della nostra scuola tra alunni ed insegnanti. Sono stati, infatti, allestiti durante il corso dell'anno scolastico laboratori di drammatizzazione e recitazione, di scenografia, di ballo per giungere a realizzare lo spettacolo scritto dal commediografo Raffaele Viviani.
Di cosa parla Viviani nelle sue opere? Egli "mette in scena la plebe, i mendicanti, i venditori ambulanti: un'umanità disperata e disordinata che vive la sua eterna guerra per soddisfare i bisogni primari. In questo la sua poetica si allontana violentemente dalla retorica lacrime

vole, pittoresca e piccolo borghese del tempo, prendendo le distanze al contempo dalla cultura positivista e ponendosi per molti versi all'interno di dinamiche creative proprie delle avanguardie. Il suo fu un teatro diverso, anomalo e sconvolgente, ma durante il fascismo subirà, con la negazione dell'uso dei dialetti, l'ostilità e il silenzio della critica e della stampa".
Insomma quello che vedrete non è uno spettacolo da poco...
Quando si terrà lo spettacolo? Il
4 ed il
6 giugno alle
18.30 nel teatro del plesso scolastico di
via San Pietro 1
sono sicurissima che questo spettacolo verrà benissimo anche perchè tutti noi che stiamo lavorando per la sua riuscita ( compresi i professori)..
RispondiEliminaci stiamo impegnando moltissimo
e tutti noi non vediamo l'ora che vengano i giorni per potere mettere alla prova tutto quello che abbiamo imparato frequentando i laboratori.
Qst x me è stato il primo anno in qst scuola e mi sn trovata benissimo cn i prof e i miei compagni ho fatto tante amicizie grazie al progetto ke frequentavo,e alla fine abbiamo fatto anke la recita di fine anno scolastico ke è stata emozionante e x fortuna riuscita bn sn contentissima!!!!
RispondiEliminawewe ma lo spettacolo è stato a mostro tropp frisc
RispondiElimina