Passa ai contenuti principali

Spettacolo teatrale di fine anno: LA FESTA DI PIEDIGROTTA

Anche quest'anno l'I.C. N. Romeo ha organizzato uno spettacolo di fine anno, che ha impegnato molte forze della nostra scuola tra alunni ed insegnanti. Sono stati, infatti, allestiti durante il corso dell'anno scolastico laboratori di drammatizzazione e recitazione, di scenografia, di ballo per giungere a realizzare lo spettacolo scritto dal commediografo Raffaele Viviani.
Di cosa parla Viviani nelle sue opere? Egli "mette in scena la plebe, i mendicanti, i venditori ambulanti: un'umanità disperata e disordinata che vive la sua eterna guerra per soddisfare i bisogni primari. In questo la sua poetica si allontana violentemente dalla retorica lacrimevole, pittoresca e piccolo borghese del tempo, prendendo le distanze al contempo dalla cultura positivista e ponendosi per molti versi all'interno di dinamiche creative proprie delle avanguardie. Il suo fu un teatro diverso, anomalo e sconvolgente, ma durante il fascismo subirà, con la negazione dell'uso dei dialetti, l'ostilità e il silenzio della critica e della stampa".
Insomma quello che vedrete non è uno spettacolo da poco...
Quando si terrà lo spettacolo? Il 4 ed il 6 giugno alle 18.30 nel teatro del plesso scolastico di via San Pietro 1

Commenti

  1. sono sicurissima che questo spettacolo verrà benissimo anche perchè tutti noi che stiamo lavorando per la sua riuscita ( compresi i professori)..
    ci stiamo impegnando moltissimo
    e tutti noi non vediamo l'ora che vengano i giorni per potere mettere alla prova tutto quello che abbiamo imparato frequentando i laboratori.

    RispondiElimina
  2. Qst x me è stato il primo anno in qst scuola e mi sn trovata benissimo cn i prof e i miei compagni ho fatto tante amicizie grazie al progetto ke frequentavo,e alla fine abbiamo fatto anke la recita di fine anno scolastico ke è stata emozionante e x fortuna riuscita bn sn contentissima!!!!

    RispondiElimina
  3. wewe ma lo spettacolo è stato a mostro tropp frisc

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La prima campanella all'Infanzia

 Ecco le aule rinnovate del plesso di via S. Pietro, colorate e luminose, che stamattina, al suono della campanella, si sono riempite delle vocine e dei sorrisi dei nostri piccini dell'Infanzia. Le vostre maestre hanno preparato per voi una bellissima accoglienza! Affidate fiduciosi le vostre manine alle loro: vi guideranno in un viaggio pieno di tante scoperte!

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Rappresentazione della compagnia teatrale bb production: Pino'

Inseriamo qui alcune recensioni dello spettacolo tenuto nell'auditorium della "N. Romeo" il 22 e il 23 novembre 2016, scritte dai ragazzi: Lo scorso martedì a scuola è venuta un’Associazione che si occupa di importanti temi sociali, come: la legalità e il bullismo.  Nello specifico, la parola   bullismo deriva dall’inglese “bullying” e indica la prepotenza da parte di qualcuno più forte ai danni di qualcuno più debole . Lo spettacolo teatrale ha come protagonista Pinocchio, un burattino che ha tutte le caratteristiche di un bambino reale. E’ testardo, non sa resistere alle tentazioni, passa da un desiderio all’altro mettendosi in continuazione nei guai, non gli piace andare a scuola e appena gli capita l’occasione preferisce andare a lavorare. Pinocchio, viene presentato come colui che viene bersagliato dalle prepotenze del gatto e la Volpe. Infatti, una notte, mentre cammina incontra due ladri, il Gatto e la Volpe che gli propongono un lavoro, ma deve prima andare da ...