Passa ai contenuti principali

ULTIME SULLA GITA IN PUGLIA


Bari - Basilica di San Nicola













A volte capita anche questo!
Una visita studio programmata, per ore, giorni, e settimane, nei minimi dettagli perché risultasse piacevole e al tempo stesso istruttiva; un'occasione attesa da voi ragazzi per un anno intero, per stare insieme e apprendere in un modo diverso; senza l'ansia dei compiti, delle interrogazioni, dei voti; i preparativi frenetici per la partenza e poi....improvvisa e inattesa la disdetta da parte dell'Agenzia incaricata di organizzare il viaggio.

Non dovrebbe, ma a volte, può capitare, soprattutto quando le cose non dipendono solo da noi.
La delusione è forte e la reazione naturale può essere quella di imprecare contro tutto e tutti, compiangersi per la cattiva sorte, rinunciare.

Vi è però un altro modo di reagire, più giusto, quando vogliamo ottenere qualcosa a cui veramente teniamo. E il modo giusto è quello di rimboccarsi le maniche, riorganizzarsi per raggiungere gli obiettivi prefissati senza scoraggiarsi, ma impegnandosi ancora con maggiore decisione e determinazione.

Questa forte determinazione da parte mia c'è tutta, perciò, a dispetto delle contrarietà, la visita studio si farà. Abbiate solo un po' di pazienza!

Una raccomandazione, però, appare necessaria. Questo per voi è un anno particolare. Tra breve vi tocca sostenere gli esami e dovete arrivarci preparati nel migliore dei modi possibili. L'esito finale è nelle vostre mani e dipende esclusivamente da voi. Per questo, mentre io sono impegnata a riorganizzare il viaggio, non distraetevi; rimboccatevi le maniche anche voi e studiate, studiate, studiate!!!!!!!!!!!!

E' dura , lo so, ma d'altra parte nessun buon risultato può essere raggiunto senza un faticoso e serio lavoro.

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Maria Evelina Megale

Commenti

  1. infatti, la delusione è stata tanta...abbiamo aspettato questo viaggio per tutto l'anno e...il pullman non si è presentato...che delusione...però l'importante è che il viaggio si farà!

    RispondiElimina
  2. si è stata un delusione...ma non del tutto...perchè a causa di una malattia esantematica ..non sarei potuta partire per il viggio d'istruzione..ma quando ho saputo che il viaggio era stato rimandato..non posso nascondere..che ero molto felice...io come altri miei compagni di classe.che anche loro si trovavano nella mia stessa situazione...bhè..non tutti i mali vengono per nuocere!!!

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La prima campanella all'Infanzia

 Ecco le aule rinnovate del plesso di via S. Pietro, colorate e luminose, che stamattina, al suono della campanella, si sono riempite delle vocine e dei sorrisi dei nostri piccini dell'Infanzia. Le vostre maestre hanno preparato per voi una bellissima accoglienza! Affidate fiduciosi le vostre manine alle loro: vi guideranno in un viaggio pieno di tante scoperte!

Insieme ... verso il futuro

 La Dirigente Scolastica e tutta la comunità dell'I.C. "N. Romeo di Casavatore" sono lieti di invitarvi ai prossimi open days per scoprire l'offerta formativa del nostro istituto. Per vedere il video cliccare sul link sottostante https://youtu.be/NjnUwYDlFH4 Vi aspettiamo non mancate!

Rappresentazione della compagnia teatrale bb production: Pino'

Inseriamo qui alcune recensioni dello spettacolo tenuto nell'auditorium della "N. Romeo" il 22 e il 23 novembre 2016, scritte dai ragazzi: Lo scorso martedì a scuola è venuta un’Associazione che si occupa di importanti temi sociali, come: la legalità e il bullismo.  Nello specifico, la parola   bullismo deriva dall’inglese “bullying” e indica la prepotenza da parte di qualcuno più forte ai danni di qualcuno più debole . Lo spettacolo teatrale ha come protagonista Pinocchio, un burattino che ha tutte le caratteristiche di un bambino reale. E’ testardo, non sa resistere alle tentazioni, passa da un desiderio all’altro mettendosi in continuazione nei guai, non gli piace andare a scuola e appena gli capita l’occasione preferisce andare a lavorare. Pinocchio, viene presentato come colui che viene bersagliato dalle prepotenze del gatto e la Volpe. Infatti, una notte, mentre cammina incontra due ladri, il Gatto e la Volpe che gli propongono un lavoro, ma deve prima andare da ...